
- Lurate Caccivio, Italy
- 16 mai 2021
Sono un ingegnere meccanico con una forte attitudine al problem-solving, spiccata flessibilità mentale e pensiero
critico.
Sono cresciuto in un ambiente lavorativo caratterizzato dal ritmo sostenuto, focalizzato sugli obiettivi e KPI; sono
una persona aperta a critiche per poter continuamente migliorare me stesso, le mie competenze tecniche e
capacità personali.
Durante la mia carriera professionale ho migliorato la mia attitudine al lavoro di squadra e la mia propensione ad
ascoltare le idee e i consigli delle persone.
Il più importante progetto meccanico che ho condotto, mi ha permesso di testare la mia creatività nella
progettazione e le mie capacità di gestione di progetti per realizzare una macchina prototipo per la produzione di
dispositivi medicali.
Le mie attività sono state: creare e seguire un Action Plan dell’intero progetto, ideare il nuovo processo produttivo
(Lean Manufacturing), progettazione e disegno di tutti i componenti della macchina (3D/2D parti e assiemi con
software CAD), organizzazione della produzione interna dei componenti o acquisto esterno, partecipazione attiva
all’assemblaggio e collaudo, supervisione della fase di validazione (ISO 13485) e della fase di inizio produzione
(OEE).
Sono sicuro che potrei eseguire con successo le attività richieste dal mio ruolo grazie al mio approccio proattivo,
l’attitudine altamente professionale e quindi beneficiare il suo gruppo e la sua azienda.
Ho ricoperto, con ottimi risultati, anche ruoli tecnici differenti da quello di progettista meccanico, sono quindi
aperto a valutare proposte in merito.
Education
Titolo tesi “Studio ed applicazione di un prototipo per il taglio plasma ad alta definizione integrato in una macchina multifunzionale”.
Experience
Responsabile del team di manutenzione e ingegnere di processo delle
macchine di produzione (150 macchine – 8 famiglie di processo).
Compiti principali: migliorare l’OEE del sito, incrementare le attività di
manutenzione preventiva e installare nuovi processi produttivi (MES).
Team leader e partecipante ad eventi Kaizen TPM, VSM, daily management,
crucial conversation, P4G, Project management, OEE, LOTO.
Responsabile del team di manutenzione e ingegnere di processo delle
macchine di produzione (150 macchine – 8 famiglie di processo).
Compiti principali: migliorare l’OEE del sito, incrementare le attività di
manutenzione preventiva e installare nuovi processi produttivi (MES).
Team leader e partecipante ad eventi Kaizen TPM, VSM, daily management,
crucial conversation, P4G, Project management, OEE, LOTO.